Post#04 - Varietà H1, C3 e tariffe dalla Toscana per la Svizzera
Varietà H1 (A9) Il 2 crazie #028 che forma la Composizione 1 di Figura 19 del post precedente, è stato estrapolato da un multiplo, in particolare una coppia, rappresentata in Figura 33. Assieme alla varietà C9 presente sul francobollo di destra, la coppia presenta una varietà anche sul francobollo di sinistra, la H1 (A9 per CM). Figura 33 – La coppia da cui è stato estrapolato graficamente il pezzo #431, che oltre alla varietà C9 presenta anche l’interessante varietà H1 Questa varietà è facilmente riconoscibile dalla falla orizzontale a forma di ‘taglio’ o ‘crepa’ che interessa la metà sinistra dell’intero francobollo, posizionata a circa metà altezza, che va assottigliandosi da sinistra verso destra, fino a dissolversi in prossimità della criniera del leone. Si possono individuare almeno tre dettagli cui la falla dà origine, ovvero il 17 sul Segmento 2 della cornice esterna, il 18 che interessa la Dicitura 1 in corrispondenza della parte superiore de...